Una porta sulla città, verso Matera 2019 Finalmente al via il progetto “Cadmos”. Il 17 ottobre 2009 alle ore 20 si inaugura nei Sassi di Matera la video installazione di Mariagrazia Pontorno, a cura di Silvia Bordini, evento unico. L’artista
Il backstage per Maria Grazia Pontorno
[imagebrowser id=4][imagebrowser id=4]
Panoramica su Matera
[imagebrowser id=1]
Memorie di una video artist a Matera
[slideshow id=4] Si è conclusa la prima residenza di artista, nell’ambito del preannunciato programma di eventi in preparazione alla candidatura. Maria Grazia Pontorno, video artist emergente, ha fatto la sua esperienza materana e in queste ore sta preparando tutto quanto
Matera2019, al via il programma di eventi
E’ a Matera, in questi giorni di settembre, Mariagrazia Pontorno, artista invitata dall’Associazione Matera 2019 per dare inizio ad un calendario di eventi artistici bimestrali distribuito su due bienni: il primo da Ottobre 2009 ad Agosto 2011, il secondo da
A colloquio con Fassino
Matera – La visita dell’On. Piero Fassino a Matera è culminata nella sera del 2 settembre, con un dialogo tra questi e Paride Leporace, direttore de “Il Quotidiano”. Nel dibattito, tenutosi in P.za San Francesco, si è discusso anche dell’opportunità
L’impressione di essere sulla strada giusta
Non era affatto scontato, con le temperature di venerdi 24… ma alla fine a noi è sembrato che l’incontro organizzato invitando tutte le associazioni culturali e di volontariato del territorio sia stato non solo opportuno e necessario – per quanto
Appuntamento per tutto il mondo delle associazioni
Ci abbiamo pensato e ripensato, alla fine non abbiamo resistito e così l’abbiamo fissato: è per il 24 luglio prossimo, alle ore 17 presso il bookshop di Palazzo Lanfranchi a Matera l’appuntamento con tutto il mondo dell’associazionismo materano per “stringere”
Labarile (Fondazione CARICAL), appello al sindaco di Matera
Come non interpretare positivamente l’intervento del dott. Vito Labarile. Certo non fa alcun riferimento specifico a Matera2019, ma quando chiede di trasformare Matera in laboratorio per la soluzione di problemi economici sociali e culturali, quando fa riferimento al fermento creativo
Non mi aspettavo di trovare una città così speciale
Eleonora Plebani così scriveva nella sua “sottoscrizione” del Manifesto per Matera2019: “Sono stata a Matera durante il fine settimana del 1 maggio. Non mi aspettavo di trovare una città così speciale, ricchissima di arte, di storia e di paesaggi meravigliosi.